Analisi

Gli obiettivi di decarbonizzazione del pianeta si conseguono se tutti gli elementi della filiera che contribuisce alla produzione dell'idrogeno attraverso l'elettrolisi alcalina sono a zero o quasi impatto ambientale, ossia se le emissioni CO2 sono ininfluenti nel basket complessivo di energia pulita che viene prodotto.

Per fare ciò, e per certificarlo, occorre che a partire dall'energia elettrica utilizzata, che deve derivare da fonti rinnovabili, sino a tutti gli altri elementi della catena produttiva, le macchine e l'ambiente nel quale le macchine sono prodotte, siano certificati "verdi".

Gli smart contracts Cap Up nascono a questo fine, e saranno disponibili su piattaforma cloud per tutti i clienti al termine di un processo di certificazione.

WBS1

WBS1

Garanzia di Origine (GO), rilasciata dal GNE

WBS2

WBS2

Legal Entity che produce e vende l'idrogeno ISO 14000

WBS3

WBS3

Attrezzature e impianti certificati e soggetti a normative

WBS4

WBS4

NFT che racchiude GO, ISO14000, certificazione impianti

Elettrolizzatori alcalini e sistemi di produzione dell'idrogeno